LEATHER E LUXURY – EASYSYTEM

LEATHER E LUXURY – EASYSYTEM

Leather e Luxury è il magazine internazionale bilingue. La rivista tratta dettagliatamente il settore della pelletteria puntando i riflettori sui protagonisti del Made in Italy che vi ruotano intorno.

Ancora una volta, nel numero di febbraio 2022, una pagina dedicata a Easysystem, dove spiega l’importanza nel dotarsi di software specifici che aiutano lo sviluppo delle commesse e la produzione specifica del settore pelletteria realizzati da Easysystem. L’eccellenza del Made in Italy è anche Easysystem – Software and Hardware Solutions

Giro del Valdarno

Giro del Valdarno

Si è svolto il 5 settembre 2022 il consueto Giro del Valdarno nella sua 44ª edizione. La gara, organizzata dal GS Nuovo Pedale Figlinese ha visto ancora una volta come sponsor Easysystem in tutto il percorso dei gareggianti.

MEETING DEI TERRITORI – Veneto e Toscana

MEETING DEI TERRITORI – Veneto e Toscana

Il consorzio “OIERRE Officine Informatiche Riunite”, ha organizzato un meeting tra le aziende Toscane e Venete del settore Informatico. L’incontro ha avuto come obiettivo la reciproca conoscenza tra gli addetti  del settore delle due Regioni. L’incontro si è tenuto a Firenze il 13 settembre 2022, dove ha riscontrato un grande successo tra i partecipanti, rinforzando sinergie e partnership che sono gli obiettivi delle aziende italiane consorziate con OIERRE.

È operativo il nuovo registro delle opposizioni contro il telemarketing selvaggio

È operativo il nuovo registro delle opposizioni contro il telemarketing selvaggio

Dal 27 luglio 2022 è operativo il nuovo registro pubblico delle opposizioni (RPO) al telemarketing selvaggio che semplifica le procedure per i cittadini che intendono tutelare la propria privacy da attività promozionali invasive e indesiderate.

In particolare viene estesa ai numeri di telefono cellulare la possibilità di iscrizione al RPO – già prevista per il telefono fisso e l’indirizzo postale – annullando così i consensi all’utilizzo dei dati da parte degli operatori, i quali saranno obbligati a consultare periodicamente il registro e comunque prima dell’avvio di ogni campagna pubblicitaria.

si tratta di un servizio pubblico e gratuito per tutti i cittadini che una volta iscritti negli elenchi del registro non potranno più essere contattati dall’operatore di telemarketing, a meno che quest’ultimo non abbia ottenuto specifico consenso all’utilizzo dei dati successivamente alla data di iscrizione oppure nell’ambito di un contratto in essere o cessato da non più di trenta giorni.

L’iscrizione nel registro sarà infatti possibile compilando apposito modulo elettronico sul sito del RPO www,registrodelleopposizioni.it, oppure telefonando al numero verde 800 957 766 per le utenze fisse e allo 06 4298 6411 per i cellulari o inviando un apposito modulo digitale tramite mail all’indirizzo iscrizione@registrodelleopposizioni.it

Restano invece valide le iscrizioni inserite precedentemente al nuovo RPO, con la facoltà per l’utente di annullare i consensi attraverso il rinnovo dell’iscrizione.

Easysystem, su appuntamento fornisce una specifica consulenza in merito.

Il Garante Privacy vieta l’utilizzo di Google Analytics

Il Garante Privacy vieta l’utilizzo di Google Analytics

Il Garante Privacy in un comunicato sulla Gazzetta del 23 giugno 2022 ha reso noto che Google Analytics non garantisce la compilance al GDPR, vietandone l’utilizzo.

La decisione nasce in seguito ad una denuncia che ha dato luogo ad un provvedimento specifico nei confronti della società Caffeina Media srl (sei sicuro che non violi qualcosa a citare questa azienda?), da cui si evince non solo che Google Analytics raccoglie informazioni sulle interazioni degli utenti con i siti visitati (tra cui l’indirizzo IP dell’utente che è a tutti gli effetti un dato personale), ma che queste informazioni – pagine visitate, date e orari di visita, tipo di browser, ecc. – vengono trasferite verso i server di Google negli Stati Uniti, senza garanzie sufficienti per la privacy degli utenti.

Noi di Easysystem abbiamo già provveduto a sospendere l’utilizzo di Google Analytics dai siti da noi gestiti al fine di evitare ai nostri clienti di incorrere in sanzioni.

Per approfondimenti visita il sito web: Consulenti Privacy Toscana in attesa di ulteriori sviluppi. Noi di Easysystem vi invitiamo a contattare il vostro web master e a sospendere l’utilizzo di Google Analytics. Per ogni approfondimento consultaci al …contattaci.

Meeting per la pelletteria del futuro

Meeting per la pelletteria del futuro

Il 13 e 14 maggio 2022 all’Auditorium Centro Rogers di Scandicci si è tenuto il meeting sulla pelletteria del futuro organizzato da Del Vecchia Group con la partecipazione di altre aziende partner quali: Par-Tec Spa, JUKI Italia SPA, Groz-Beckert, a&E gutermann, Mastek, Giardini Group Leather Edge Paint ed Easysysteam.

Il primo giorno le aziende si sono assecondate nella presentazione dei propri nuovi prodotti, mentre il secondo giorno le stesse aziende hanno dato vita a dimostrazioni pratiche.

Easysystem ha presentato Easyindustry 4.0 il nuovo software ideale per l’interazione con le nuove tecnologie

Synergy for leathergoods, problem solving ecosostenibile per la pelletteria

Synergy for leathergoods, problem solving ecosostenibile per la pelletteria

Il 13 e il 14 maggio 2022 nel cuore strategico del polo produttivo di Scandicci, si è svolto “Synergy for leathergoods”, un progetto ideato e voluto dall’azienda Del Vecchia Group con l’obiettivo di creare un’unica energica mission incentrata sulla risoluzione dei problemi di produzione che toccano il settore della pelletteria.

I partner dell’iniziativa Del Vecchia Group, Juki Italia spa, A&E Gütermann, Groz-Beckert, Par-Tec SpA, Mastek, Giardini Group Leather Edge Paint, Easysystem- Software and Hardware Solutions, hanno dato vita ad un meeting tecnico all’insegna della #sinergia.

 

Questa la parola chiave dell’evento insieme a: #qualità, #soluzione, e #innovazione.

Il metodo di processo delle aziende partner di “Synergy for leathergoods” mira a migliorare l’efficienza della produzione, toccando le varie fasi di costruzione di un oggetto di pelletteria, con lo sguardo rivolto inoltre anche al tema della #sostenibilità.

L’obiettivo principale del progetto: trovare soluzioni senza rinunciare alla qualità Made in Italy e migliorare l’efficienza della produzione in tutti i settori di competenza delle aziende.

Cyclops Blink: un nuovo malware russo arrivato anche sul territorio italiano

Cyclops Blink: un nuovo malware russo arrivato anche sul territorio italiano

Cyclops Blink: un nuovo malware creato da uno dei più noti gruppi cybercriminali russi.

Le agenzie per la sicurezza informatica degli Stati Uniti (CISA) e del Regno Unito (NCSC), hanno osservato la recente diffusione del malware verso organizzazioni dislocate anche sul territorio italiano.

Il malware è stato rilevato all’interno dei sistemi firewall della società WatchGuard. Pare che questo nuovo malware ribattezzato Cyclops Blink, abbia già infettato l’1% dei dispositivi firewall di WatchGuard.

 

La persistenza sui dispositivi target è ottenuta sfruttando un aggiornamento firmware apparentemente legittimo, poiché il malware è in grado di insinuarsi in profondità nel firmware di un dispositivo, un semplice riavvio o un ripristino alle impostazioni di fabbrica non servono a eliminare i file infetti.

WatchGuard, in collaborazione con CISA, FBI, NSA e NCSC UK, ha reso disponibili linee guida ed un tool utili per l’identificazione e la rimozione ci Cyclops Blink sui dispositivi interessati.

 

Easysystem consiglia agli utenti ed alle organizzazioni di seguire tali indicazioni, fornite dal vendor, per aggiornare i dispositivi interessati e rimuovere l’eventuale codice malevolo.

Hai un dispositivo WatchGuard? Per saperne di più consulta il sito dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

WEBINAR – Polizza Cyber Risk: la copertura assicurativa contro gli attacchi cyber e la perdita accidentale di dati

WEBINAR – Polizza Cyber Risk: la copertura assicurativa contro gli attacchi cyber e la perdita accidentale di dati

La guerra tra Russia e Ucraina è accompagnata da una serie di attacchi informatici anche ad aziende italiane, colpite da malware devastanti come Hermetic Wiper o Cycolps Blink.

 

È necessario essere pronti a fronteggiare questi nuovi rischi per proteggere l’azienda e il suo patrimonio informatico.

Rafforzare i sistemi di cyber security è importante, ma il 100% di protezione è impossibile.

 

È importante cautelarsi con una polizza assicurativa che copra dai rischi di attacchi cibernetici, furti e perdite di dati elettronici.

 

Tutte garanzie escluse dalla copertura delle tradizionali polizze RC.

Allerta nuovo malware

Allerta nuovo malware

Dal Computer Security Incident Response Team, giunge un importante allarme di sicurezza che coinvolge l’Italia.

Si tratta di un allarme che parte dall’Agenzia per la Cybersicurezza e che vede l’Italia fin da oggi al centro delle possibili mire russe in tema di cybersecurity.

Il nostro Paese, insomma, viene immediatamente tirato in ballo da quello che è presentato come un alert urgente, invitando ad immediati controlli finalizzati ad allontanare i pericoli che la Russia potrebbe rappresentare anche per il nostro Paese.

Queste le parole di Roberto Baldoni, testuali: “Esistono possibili rischi cyber derivanti dalla situazione ucraina”. 

 

Puoi leggere tutto l’articolo su punto-informatico.it

 

Per difenderti da eventuali nuovi attacchi mettendo a rischio la sicurezza dei dati aziendali o personali, contatta con fiducia Easysystem che saprà consigliarti le migliori soluzioni per evitare danni irreversibili.