
Il 13 e il 14 maggio 2022 nel cuore strategico del polo produttivo di Scandicci, si è svolto “Synergy for leathergoods”, un progetto ideato e voluto dall’azienda Del Vecchia Group con l’obiettivo di creare un’unica energica mission incentrata sulla risoluzione dei problemi di produzione che toccano il settore della pelletteria.
I partner dell’iniziativa Del Vecchia Group, Juki Italia spa, A&E Gütermann, Groz-Beckert, Par-Tec SpA, Mastek, Giardini Group Leather Edge Paint, Easysystem- Software and Hardware Solutions, hanno dato vita ad un meeting tecnico all’insegna della #sinergia.
Questa la parola chiave dell’evento insieme a: #qualità, #soluzione, e #innovazione.
Il metodo di processo delle aziende partner di “Synergy for leathergoods” mira a migliorare l’efficienza della produzione, toccando le varie fasi di costruzione di un oggetto di pelletteria, con lo sguardo rivolto inoltre anche al tema della #sostenibilità.
L’obiettivo principale del progetto: trovare soluzioni senza rinunciare alla qualità Made in Italy e migliorare l’efficienza della produzione in tutti i settori di competenza delle aziende.